Produzione mondiale della melanzana
Per quanto riguarda la produzione di melanzana, nel mondo c’è stato un forte incremento dal 2010 che ha aumentato la produzione del 16% soprattutto da paesi in via di sviluppo. Tra i maggiori produttori di Melanzane al primo posto troviamo la Cina che da sola produce il 60% della produzione totale. A livello europeo invece vi è l’Italia al primo posto che negli ultimi quattro anni ha aumentato la sua produzione del 10%.
Caratteristiche e esigenze della melanzana
La melanzana appartiene alla famiglia delle Solanacee a cui ppartengono anche il pepeperone e la patata ed il suo nome scientifico è Solanum Melongena. E’ una pianta erbacea perenne, ma viene coltivata come annuale.
Radici: presenta una radice fittonante attraverso un accrescimento a cono più o meno allungato ed arriva ad una profondità di 50/60 cm
Fusto: è eretto e robusto e ricoperto di spine. In linea generale ha un aspetto cespuglioso ma può arrivare ad altezze fino a 1.5 metri.
Foglie: sono ampie, di colore verde scuro ed hanno una forma variabile con anch’esse delle spine.
Fiori: sono piccoli, ma vistosi e di colore viola e possono essere sia singoli che riuniti in mazzetti. Sono ermafroditi quindi hanno sia l’organo maschile che quello femminile, infatti la fecondazione è autogama
Frutto: è una bacca carnosa, la buccia è liscia e lucida. Internamente la polpa è bianca e consistente, tendenzialmente spugnosa in cui sono inseriti i semi di colore marrone e di forma cuneiforme.
Clima: è una pianta abbastanza esigente per quanto riguarda il clima, infatti per far sì che si sviluppi al meglio richiede temperature attorno ai 22-26°C e soffre molto gli sbalzi di temperatura.
Terreno: Predilige un terreno soffice e fresco, di medio impasto o sabbioso. si adatta bene ad ogni tipo di terreno anche se preferisce quelli fertili e ben drenanti e mediamente esposti. Inoltre devono essere ricchi di sostanza organica.
Preparazione del terreno: è opportuno effettuare delle lavorazioni che vadano a rendere soffice il terreno e che permettano il drenaggio dell’acqua.
Cure colturali: e’ importante effettuare lavorazioni ad una profondità di almeno 40 cm in maniera da renderlo soffice. Per il processo di pacciamatura si può coprire il terreno con teli di materiale plastico opachi alla luce o con paglia.
Varietà di melanzana
Le melanzane si possono classificare in base al colore e alla forma. In funzione di questi parametri si possono ricavare tre categorie di melanzane: a frutto tondo, a frutto ovale o allungate.
Melanzane a frutto tondo
Si caratterizzano per la forma rotonda di dimensioni più o meno piccole, ma che tendenzialmente sono di 12x18cm. Ciò che può variare da una specie e l’altra è il colore. Tipicamente il colore della melanzana è un violaceo oppure le troviamo anche nere in commercio, ma si trovano anche melanzane bianche e bianche sfumate rosa. Tra le varietà a frutto tondo troviamo la Bellezza nera, la violetta di Firenze, la tonda di New York, la tonda prosperosa e la melanzana rotonda bianca-sfumata rosa.
Melanzane a frutto ovale
Queste varietà assumono una forma ovale. Anche queste si differiscono l’una dall’altra per il colore e la grandezza del frutto. Tra le varietà di melanzane ovali si trovano, la bianca a uovo, la Galin e la Jersey King.
Melanzane allungate
Le melanzane allungate si presentano fine e lunghe, sono meno polpose rispetto alle altre due categorie. La loro lunghezza può variare dai 15 ai 30 cm circa. Tra le varietà si hanno la larga Morada, la violetta lunga napoletana, la violetta lunga palermitana, la Riminese, la zebrina viola e la perlina.
Scarica la guida sull'irrigazione di precisione della melanzana
Incidenza dei metodi irrigui sulla resa della melanzana
L’irrigazione della melanzana deve essere effettuata perlomeno inizialmente con costanza e regolarità (3 volte a settimana) evitando di bagnare le foglie, in modo da mantenere il terreno sempre umido. Molto efficace allo scopo è l’irrigazione a goccia, specie se abbinata alla pacciamatura, che contribuisce anche al controllo delle malerbe sulla fila.
Scarica la guida sull'irrigazione di precisione della melanzana
I prodotti dell’Irrigazione a Goccia
- RioFlex – Tubo distributore in PEPamela Pascucci2023-03-07T08:57:14+01:00
RioFlex – Tubo distributore in PE